- Come distinguerti dalla competizione?
- Cosa puoi fare per distinguersi dal resto della folla?
- Cosa fai per renderti diverso dal resto del pacchetto?
Queste sono tutte grandi domande da porsi se sei un nuovo imprenditore o vuoi stabilire il tuo marchio. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a distinguerti dalla folla:
a) Comprendere il tuo pubblico di destinazione. È fondamentale sapere qual è il tuo mercato di riferimento e cosa sta cercando.
c) Essere unico. Differenziati dai tuoi concorrenti. Un ottimo modo per farlo è identificare ciò che ti distingue dalla tua concorrenza. Se sei nella stessa categoria commerciale dei tuoi concorrenti, puoi usare caratteristiche uniche per separarti. Ciò aumenterà la possibilità di attirare nuovi clienti. Se la tua azienda è già consolidata, puoi differenziarti offrendo qualcosa di nuovo e diverso. Puoi anche fornire ai tuoi clienti offerte e sconti esclusivi.
Ad esempio, se la tua azienda è appassionata delle cause sociali, puoi donare una percentuale dei tuoi profitti ad un’associazione di beneficienza. Se sei appassionato nell’aiutare la comunità locale, puoi formare la tua squadra di fedeli impiegati e fare volontariato nel tempo libero, anche se si trattasse di solo una volta al mese. Questo mostrerà la tua passione e ti porterà a distinguerti dalla concorrenza.
Se sei una piccola impresa, dovresti anche prendere in considerazione la vendita dei tuoi prodotti sui mercati online. È importante assicurarsi che i tuoi clienti si sentano soddisfatti e che siano trattati bene.
La reputazione dei marchi da te venduti, e che quindi rappresenti, rifletterà sulla tua attività.
Devi conoscere i loro punti di forza e di debolezza. Uno studio approfondito ti aiuterà a sviluppare una strategia che ti aiuterà a distinguerti da loro. In questo modo, il tuo mercato di riferimento vedrà il tuo marchio come unico.
In breve, i tuoi clienti ti ricorderanno. Se stai vendendo un prodotto o un servizio, i tuoi clienti saranno più propensi a ricordare la tua azienda. Offrendo più opzioni al tuo mercato di riferimento, puoi far risaltare il tuo marchio in un mercato già strapieno. Imparando di più sulle esigenze del tuo pubblico di destinazione, sarai in grado di trovare modi per risolvere i loro problemi.
g) Fai risaltare il tuo prodotto. Le persone confrontano prodotti e servizi. La creazione di un prodotto unico ti aiuterà a distinguerti dalla concorrenza. Ti aiuterà anche a ottenere i migliori affari. Se hai lavorato sodo, puoi anche rendere il prezzo più conveniente. È importante essere distintivi.
Ad esempio, è possibile offrire più servizi e prodotti rispetto ai tuoi concorrenti. Quando i clienti hanno più scelte, saranno più propensi a comprare da te. E avrai una migliore possibilità di guadagnare più clienti se il tuo prodotto offre più scelte.
In conclusione
Non provare a fare tutto. Mentre non puoi essere bravo in tutto, concentrarti su alcuni aspetti chiave. Questi attireranno il tuo pubblico di destinazione e ti farà risaltare dal resto. Pensa alle caratteristiche principali del tuo prodotto o servizio.
Come puoi affrontare i punti critici del tuo pubblico di destinazione? Quali sono i punti principali del tuo servizio? Quindi, concentrati su questi punti e trova la soluzione adatta. Come proprietario di un'azienda, devi essere unico nel modo in cui fai affari.
Commenti
Posta un commento